Tutti i nostri servizi in un progetto, pardon, in un libro
Bookdealer non è solo uno degli ultimi progetti a cui stiamo lavorando, ma ci piace definirlo il “Bignami” dei nostri servizi. Si tratta infatti di una consulenza di comunicazione strategica a tutto tondo (below the line / above the line) che comprende attività di branding, social media strategy e visual design per il rafforzamento del marchio e del suo posizionamento, oltre a una serie di azioni di web advertising per la generazione di traffico e conversioni tracciabili.
Gli ideatori di Bookdealer si sono rivolti a noi perché la loro start up aveva bisogno di farsi conoscere e attuare una strategia di lancio, soprattutto sui canali digitali, ma non solo.
Bookdealer è un e-commerce di libri al servizio delle librerie indipendenti italiane, dunque ha la necessità e la volontà di creare uno stretto legame tra on line e off line. Chi acquista un libro su bookdealer.it non sceglie solo il titolo ma anche la libreria (piccola, locale e indipendente!) da cui acquistarlo e che poi si occuperà di recapitarglielo a casa (con prezzi e tempistiche più convenienti rispetto ai grandi distributori). L’utente, cioè il lettore, ha il vantaggio di poter acquistare dalla propria libreria del cuore, vicina, di quartiere; il libraio ha il vantaggio di potersi servire di un e-commerce a costo zero, ovvero senza commissioni.
Leonardo, Massimiliano, Daniele e Mattia hanno pensato che poteva essere interessante realizzare un servizio di qualità, competitivo e alternativo rispetto alle grandi piattaforme di e-commerce.
I primi giorni di settembre Bookdealer ha mosso i primi passi riscuotendo molto successo tra gli operatori di settore, tra le librerie (oltre 300 già iscritte, in tutta Italia) e tra gli amanti della lettura (1200 iscritti al portale nelle prime due settimane). Ma questo è solo l’inizio. Viva i progetti intelligenti, voluti, desiderati, e ricchi di contenuto come Bookdealer. Check it out! https://www.bookdealer.it/
#1 – Nella realtà esistono delle community diffuse, motivate, appassionate, e già molto attive, con o senza strumenti on line. La community dei lettori e degli amanti della lettura è senz’altro una di queste. Quali sono le altre?
#2 – Una start up che vuole farsi conoscere non è una novità. Una start up che da subito costruisce un team vario con un mix di competenze specifiche, è sicuramente una bella sorpresa!
#3 – Se il tuo progetto risponde a un bisogno molto sentito, i fan e i follower non tarderanno ad arrivare. Così come le critiche o gli “esperti” del tema, nel bene e nel male…
#4 – Meglio uscire “prima di tutti” anche se il sito web non è ancora perfezionato in ogni dettaglio o aspettare di aver messo a posto tutto rischiando di arrivare “alla fine della festa”? Questo è il problema.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.